Storiche fate della ginnastica artistica: bronzo dopo 69 anni
Scritto da: Giuliana Lorenzo
Ai Mondiali di Stoccarda
L’impresa è di quelle che non si dimenticano e che nonostante la loro giovane età non dimenticheranno nemmeno le protagoniste: le Fate azzurre, le ragazze della Nazionale Italiana di Ginnastica artistica. Le cinque atlete azzurre sono salite sul terzo gradino del podio ai Mondiali di Stoccarda a 69 anni di distanza dall’ultima medaglia a Basilea nel 1950.
Dopo il pass Olimpico un’altra soddisfazione per Giorgia Villa, Elisa Iorio, Alice D’Amato, Asia D’Amato e Desiree Carofiglio. Quest’ultima e questo è un dato indicativo è la più “anziana” del team con i suoi 19 anni.
Tanti i messaggi per le ragazze e su tutti colpisce quello di una delle bandiere di questo sport, Vanessa Ferrari, atleta troppe volte martoriata da infortuni.
Con una squadra così non è vietato sognare e sperare proprio in vista delle Olimpiadi 2020.
Leggi anche: #Unbreakablegirl: le Farfalle della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica