“Emily In Paris”: 5 must-have in versione low cost
12 ottobre 20 / Scritto da: Claudia Russo

La serie Netflix n°1 in Italia detta legge in fatto di moda!
Vi proponiamo 5 must have sfoggiati dalla protagonista Lily Collins e dove acquistarli in versione low cost.
Anche stavolta Darren Star non ha deluso le aspettative del suo pubblico: in Italia arriva la serie tv Netflix “Emily In Paris” ed è subito caccia all’outfit.
Il noto produttore americano, infatti, aveva già mandato in visibilio le fashion addicted di tutto il pianeta con la serie televisiva “Sex And The City” diventata, grazie alla costumista Patricia Feald, vero e proprio vademecum in fatto di moda.
Oggi, dopo più di 20 anni, i due tornano a far coppia con Emily in Paris, lanciando un nuovo personaggio, cool e di tendenza tanto quando la Carrie Bradshaw dei tempi andati.
La protagonista dell’apprezzatissima serie tv, n°1 in Italia già dalla prima settimana, si chiama Emily, una giovanissima digital content creator di Chicago che decide di intraprendere un nuovo percorso lavorativo a Parigi, città dell’amore e, soprattutto, capitale mondiale dell’haute couture.
Superati una serie di clichè americani, ciò che salta subito all’occhio, sono gli outfit sfoggiati dalla protagonista, alcuni impeccabili, altri, invece, ben lontani dal gusto italiano, ma con quel “je ne sais pas quoi” che ha già fatto impazzire milioni di fashion addicted.
Chanel, Christian Siriano, Kenzo, Dior, Alexandre Vauthier, persino l’italianissimo Chiara Ferragni Collection: seppur inverosimile, c’è da dire che Emily la sa proprio lunga in fatto di moda!
Infatti, se nel mondo immaginario di Darren Star, la protagonista vive in una casa fatiscente, mangia ingenti quantità di croissant, ma riesce a permettersi (e calzare a pennello con la sua taglia 38) abiti da migliaia di euro, nel mondo reale è tutta un’altra storia.
Ecco, quindi, 5 outfit del guardaroba di Emily e la loro versione low cost: d’effetto e per tutte le tasche (non sarà Chanel ma, in fondo, è il risultato che conta)
1. L’abito da soirèe firmato Christian Siriano


2. Il Cappotto verde firmato Chanel



3. Il Cappotto fucsia firmato Kenzo


4. La camicia pie de poule firmata Chiara Ferragni Collection


5. Il blazer tartan firmato Veronica Beard


Torneremo a parlare degli outfit di Lily Collins, per suggerirvi nuovi spunti e nuovi look, puntata dopo puntata.
Prima di farlo, però, per distinguerci un po’ ed essere “politicamente scorretti”, catapultiamoci nel lontano 2005, in un’altra Parigi, con una Carrie Bradshaw che non ha nulla da invidiare alla moderna Emily, in fuga dalla città più romantica del mondo e pronta a tornare dal suo Mr Big in un meraviglioso abito di toulle verde salvia. Quante volte abbiamo sognato di “metterci nei suoi panni”?

Tutti gli outfit proposti sono realizzabili su misura presso l’atelier Cristian Guarino.
Leggi anche: “Emily in Paris”: la nuova serie Netflix con Lily Collins