Accelerare il metabolismo con gli esercizi giusti. Prendiamo spunto dalla Guru del Fitness Kayla Itsines!
Per dimagrire e mantenere un fisico asciutto e tonico, è necessario partire dal metabolismo e da ciò che regola la sua velocità.
Il metabolismo è un insieme di processi che permettono di ricavare, dagli alimenti che assumiamo, l’energia necessaria per le richieste del corpo e svolgere tutte le azioni che consentono di vivere e praticare diverse attività, dalle più banali, come respirare, alle più complesse, come la corsa e il movimento in generale.
Per dare una sferzata al metabolismo e accelerarlo, bisogna cercare di aumentare le attività del corpo, facendo sport e muovendosi di più, al fine di incrementare il dispendio energetico.
Il modo migliore per accelerare il metabolismo è associare due diversi di tipi di attività: muscolare e aerobica. Sono sufficienti 40 minuti al giorno per regolare i meccanismi del nostro corpo e mantenerli attivi nel tempo!
L’attività muscolare, è quella che prevede esercizi di tonificazione ad alta intensità. È possibile svolgerli nella sala attrezzi di una qualsiasi palestra, oppure, a casa, sfruttando il peso del proprio corpo attraverso esercizi mirati.
L’aumento del tono muscolare aiuta a bruciare più calorie durante e dopo l’attività fisica, poiché il metabolismo aumenta sotto sforzo e rimane elevato fino a 12 ore dopo una prestazione prolungata.
L’attività aerobica è quella che fa lavorare il cuore e il sangue ed è fondamentale da associare a quella muscolare. È, probabilmente, la parte “più divertente” che consente di diversificare l’allenamento: Carfi o fitness, corsa, zumba, nuoto e chi più ne ha più ne metta! Scegliete quella che più vi piace e concedetegli almeno 20 minuti al giorno.
Per ottenere dei risultati è necessario mettere in atto strategie mirate e vincenti. Solo così è possibile “fregare” il metabolismo e ottenere la forma fisica desiderata!
Le 7 strategie vincenti per essere in forma
1. aumentare le ripetizioni e cambiare i pesi per sforzare il metabolismo e aiutarlo a bruciare il massimo delle calorie possibili 2. variare l’orario dell’attività fisica aiuta a non abituare l’organismo all’allenamento. 3. variare l’allenamento aiuta a spronare il metabolismo. 4. inserire esercizi cardio consente di dimagrire rafforzando il cuore e aiutando la circolazione (addio cellulite!) 5.mantenerecostante il ritmo dell’esercizio fisico ed evitare pause troppo lunghe durante le attività aerobiche. 6. bere tanta acqua e rispettare una “dieta” varia ed equilibrata a basso apporto di zuccheri massimizza l’efficacia degli allenamenti, garantendo risultati anche nel medio/breve periodo. 7. rispettare il giorno di riposo permette al corpo di recuperare, ricostruendo le cellule muscolari che si sono rotte dopo l’attività fisica e mantenendo alti i livelli di dispendio calorico.