Allenamento in montagna: ecco come rimettersi in forma!
20 agosto 19 / Scritto da: Claudia Russo

Recuperare dopo le abbuffate di Ferragosto è possibile, montagna e zaino in spalla!
Vacanza relax in montagna? Abbiamo incontrato il personal trainer Maikol Fazio per scoprire come allenarsi al fresco e recuperare la forma fisica. Zaino in spalla e si comincia!
Dopo le abbuffate di Ferragosto è bene prendersi una piccola pausa. Molti di voi decidono di trascorrere gli ultimi giorni di vacanza lontani dal mare e dalle zone calde.
“Se siete in partenza verso mete fresche e rilassanti, preparatevi a sessioni di allenamento molto originali – promette il pt Maikol Fazio- Basta munirsi di un semplice zainetto e il gioco è fatto!”
Per iniziare, riempite lo zainetto e rendetelo pesante al punto giusto; poi iniziate il vostro riscaldamento con una bella camminata all’aria aperta e arrivate in un area sufficientemente spaziosa per poter fare i vostri esercizi di “remise en forme”.
Esercizio 1: Walking Plank
Partendo da in piedi, piegate le ginocchia e appoggiate le mani davanti a voi.
Camminate in avanti con le mani, lasciando i piedi fermi nella loro posizione iniziale; in questo modo arriverete in posizione di plank con le braccia, le gambe tese e le mani all’altezza del petto.
Ritornate indietro con le mani per tornare alla posizione di partenza e ripetete 6 volte.
Esercizio 2: Squat
Eseguite lo Squat dopo aver completato il primo esercizio flettendo le gambe e stando bene attenti a non andare avanti con le ginocchia, bensì dietro col sedere e con i talloni perfettamente appoggiati mentre andate giù.
Arrivate a 90° tra gamba e coscia e, una volta tornati su, stringete forte i glutei e ricominciate ripetendo l’esercizio 6 volte.
Esercizio 3: Affondi posteriori
Sempre partendo da posizione eretta, fate un passo indietro con una gamba e piegate entrambe le ginocchia.
Il ginocchio della gamba dietro non deve toccare il suolo, il tallone della gamba rimasta avanti deve, invece, poggiare bene sul suolo e il busto deve essere dritto. Iniziate con una gamba e alternate ripetendo 6 volte per ciascun lato.
Esercizio 4: Plank
Da posizione prona, rimanete sui gomiti e sugli avanpiedi in isometria. Attenzione a tenere il sedere in linea con la schiena! Se lo zaino vi arriva sulla nuca o vi da fastidio alla testa, state sbagliando qualcosa!
Rimanere in posizione per 30 secondi.
Esercizio 5: Crunch
Togliete lo zaino e indossatelo al contrario, sul petto.
Posizione supina con le gambe piegate e i piedi poggiati a terra. Eseguite delle piccole flessioni del bustosollevando solo le spalle e contraendo forte l’addome.
La schiena rimane sempre a terra in scarico. Potete mettere le mani dietro la nuca o a sostegno dello zainetto e ripetere per 10 volte.
Questi cinque esercizi vanno eseguiti almeno per 5 round, ovviamente con lo zaino sempre in spalla!
Buon lavoro e buona montagna a tutti!