Mangiare a Tokyo: i locali più strani
11 Gennaio 20 / Scritto da: Giorgia Lo Iacono

La capitale del Giappone offre molto ai suoi visitatori. Per esempio tanti ristoranti e café, che vanno dai più tradizionali ai… più bizzarri. Nel caso decideste di sperimentarne qualcuno, abbiamo raccolto alcuni locali a tema o semplicemente curiosi che potrete trovare a Tokyo. Buon appetito!
2D Cafe
Vi sembrerà di entrare in un fumetto varcando le soglie di questo locale situato a Shin Okubo. Il 2D Cafe è il sogno di ogni instagrammer. Tutto al suo interno, dai tavoli alle sedie fino alle tende, ha un design che richiama una pagina in bianco e nero disegnata bidimensionalmente. Il menu offre spuntini e merende quali bubble tea, frullati o fette di torta.
Maid café
Se avete voglia di osservare da vicino la cultura otaku e l’ossessione giapponese per tutto ciò che è kawaii (carino), dovete recarvi ad Akihabara. Qui, una delle esperienze più particolari a cui potrete darvi è quella di consumare un pasto in uno dei suoi maid café, tipologia di locale iniziata a diffondersi agli inizi degli anni 2000.
Ad accogliervi troverete giovani ragazze vestite da cameriere francesi o vittoriane (ma esistono anche le varianti al maschile con i maggiordomi, i butler’s café) che parlano e si muovono come personaggi di un anime e vi tratteranno come foste “padroni, principesse” ecc. Vi riserveranno canzoncine e danze, un’adulazione continua, atteggiamenti infantili (e non sexy come si potrebbe pensare). Il cibo è anch’esso kawaii e la clientela è costituita perlopiù da patiti di fumetti e videogame con difficoltà di interazione con l’altro sesso, ma anche semplici curiosi. Noti maid café sono ad esempio @home o Maidreamin.
Shining Moon Tokyo
Se invece siete tra i patiti di Sailor Moon, non potete perdervi il primo ristorante permanente dedicato alla guerriera che veste alla marinara. Aperto ad agosto nel quartiere di Azabu Juban, lo Shining Moon Tokyo offre non solo cibo tematico ma anche e soprattutto uno spettacolo dal vivo. Per accedervi occorre prenotare il proprio posto online, scegliendo in anticipo cosa mangiare tra piatti quali i Somen cold noodles (che nella finzione inventava Sailor Jupiter) o il Bunny Curry (spesso mangiato a casa di Usagi).
All’interno del locale troverete postazioni foto, uno shop esclusivo, i costumi delle guerriere sailor. Lo spettacolo dal vivo racconta una storia semplice comprensibile da tutte le nazionalità e offre canti, balli ed effetti visivi. Dura circa 40 minuti e al suo termine le protagoniste passeranno per i tavoli a salutare il pubblico. All’uscita potrete portare a casa i piatti sui quali avete mangiato (si fa per dire, visto che al di sopra vengono posti dei piatti di plastica) griffati Shining Moon Tokyo.
Alice’s Fantasy Restaurant
In Giappone vanno pazzi per Alice nel paese delle meraviglie, motivo per cui a Tokyo esistono diversi ristoranti tematici dedicati al folle mondo nato dalla penna di Lewis Carroll, gli Alice’s Fantasy Restaurant. Potete scegliere tra Alice in a labyrinth, Alice in a fantasy land, Alice in a fantasy book, Alice in an old castle. L’arredamento propone come ci si aspetta carte da gioco, labirinti verdi, tazze da tè. I camerieri sono vestiti a tema e anche il menu rispecchia il mondo di Alice. Tra musica di sottofondo Disney e angolini perfetti in cui scattare foto per i social, ve ne andrete via soddisfatti.
Kawaii Monster Cafe
Il tempio dell’estetica guru-kawaii (una sorta di carineria grottesca) si trova ad Harajuku. Il Kawaii Monster Cafe è un tripudio di colori sgargianti e psichedelia, di installazioni a forma di dolci, unicorni, grossi animali. Il tutto è frutto della visione di Sebastian Masuda, ideatore del locale. L’idea è che i clienti entrino all’interno dello stomaco di un mostro spaventoso, diviso in aree tematiche. Le cameriere sono vestite in tema con il locale e si esibiscono insieme a dei grossi pupazzi in numeri di canto e ballo. Il menu ultra colorato è di quelli super instagrammabili (tra i suoi cavalli di battaglia c’è una “tavolozza di spaghetti arcobaleno”). Per entrare si paga un ingresso e la consumazione è obbligatoria, ma verrete ricompensati da un’esperienza che ben rappresenta l’anima folle di Tokyo.
Animal café
Tokyo è famosa per i suoi animal café, locali in cui unire alle consumazioni di cibo e bevande coccole da elargire ai più diversi animali. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Giusto per fare qualche esempio: il MiPig Cafe è dedicato ai maialini; al ChikuChiku Cafe potete giocare con dolcissimi ricci; l’Ikefukurou Café è il locale perfetto per accarezzare morbidi gufi; il MoCHA è pieno di adorabili gattini.
Kyomachi Koishigure
Per assaporare il fascino della vecchia Kyoto basta recarsi al Kyomachi Koishigure, a Shinjuku. Lanterne, stanze privé con porte a scorrimento, alberi di bambù sono pronti ad accogliervi trasportandovi in un altro tempo e in un’altra atmosfera, più tradizionale di quella moderna di Tokyo.
Gundam Cafe
Non poteva che essere Akihabara, il “quartiere dei manga”, ad ospitare il Gundam Cafe. L’interno del locale rievoca quello di una navicella spaziale e ospita numerose memorabilia dedicate al mondo Gundam. Uno schermo tramette l’anime, così da immergersi nella giusta atmosfera mentre si gusta la propria consumazione. Spesso lo staff è vestito a tema Gundam, e connesso al café c’è anche uno shop dedicato. Prima di andarvene non dimenticate di passare a dare un’occhiata al bagno!
Vampire Cafe
Per gli amanti delle atmosfere horror e gotiche, a Tokyo esiste anche un ristorante a tema vampiresco. Tra luci soffuse, tendaggi rossi e staff in costume, il “macabro” è servito. Il menu non poteva essere da meno, motivo per cui troverete piatti a base di “sangue”, “pipistrelli” o quant’altro. Il tutto all’interno del lussuoso quartiere di Ginza, così che il contrasto è bello servito.
Ninja Akasaka
Sale private e sale comuni sono disposte in questo ristorante simile a un labirinto, che replica un villaggio ninja segreto dell’era Edo. Cascate e laghetti aiutano a creare la giusta atmosfera. Per guadagnarsi un posto nel “covo segreto” bisogna completare un percorso tortuoso e al buio tra ostacoli e pareti rocciose. Dopodiché, potrete godervi la cena giapponese tradizionale, così come lo spettacolo dei camerieri ninja, che vi intratterranno con diversi trucchetti. Sito: ninjaakasaka.com
Pokémon Cafe
A Nihonbashi un Pokémon Cafe attende i fan della serie videoludica della Nintendo e dell’anime ad essa ispirata. Situato al quinto piano del grande magazzino Takashimaya, presenta un arredamento moderno in cui a dominare è il legno, il tutto arricchito da complementi di arredo legati all’universo Pokémon, ovviamente. Ma è il menu il pezzo forte del locale. Le ordinazioni vengono trasmesse tramite tablet, e la scelta è varia e soprattutto… tematica! Sia il menu da bere che quello da mangiare richiamano i personaggi della serie, a partire dall’onnipresente Pikachu che appare spesso e volentieri anche in versione pupazzone per salutare i clienti. Per riuscire a mangiare al Pokémon Cafe, la prenotazione è obbligatoria.